Per migliorare l’estetica del proprio naso non è sempre necessario ricorrere a interventi di natura chirurgica: grazie all’uso di prodotti rivoluzionari è possibile infatti eseguire una rinoplastica medica sicura, senza incisioni e senza fastidiose convalescenze.
Si tratta di un intervento adatto alla correzione dei difetti minori, come una punta poco proiettante, un gibbo poco pronunciato, una radice troppo profonda o alterazioni del profilo nasale. Può essere usato anche per correggere alcune imperfezioni causate da interventi di rinoplastica chirurgica o per nascondere l’effetto di traumi e cicatrici.
In nessun modo la rinoplastica medica può tuttavia sostituirsi alla chirurgia per le più gravi deformazioni e deviazioni nasali.
Prima di procedere alle iniezioni di acido ialuronico e tossina botulinica, è necessaria una serie di esami medici e un’attenta valutazione delle caratteristiche della pelle del volto e della piramide nasale. Solo dopo la certezza dell’assenza di rischi per la persona, l’intervento viene pianificato ed eseguito senza la necessità di anestesie nella maggior parte dei casi. A seconda dell’obiettivo i farmaci vengono iniettati con un ago o una cannula sottile: in zone depresse per allineare il dorso nasale, sulla punta per aumentare la proiezione o per evidenziare l’angolo nasale.
Spesso è possibile associare a trattamenti di rinoplastica quelli di profiloplastica: analisi e correzione dei difetti di zigomi, labbra e mento. Trascurare questo aspetto è sempre un rischio poiché tutti gli elementi del viso devono mantenere un equilibrio ed essere tenuti in considerazione per garantire un effetto naturale.
L’acido ialuronico e il botulino sono sostanze naturalmente riassorbite dall’organismo umano e non rappresentano pertanto alcun rischio per la salute. Per evitare qualsiasi rischio viene comunque evitato l’uso di filler permanenti: la presenza di elementi non riassorbibili in questi farmaci può causare granulomi, infezioni, reazioni allergiche e rendere più complessi futuri interventi di rinoplastica medica o chirurgica.
Gli effetti collaterali successivi alla somministrazione più comunemente registrati sono un lieve gonfiore e rossore che spesso scompaiono in pochi giorni senza l’uso di farmaci e altri prodotti.
Quando tutti gli aspetti dell’intervento vengono adeguatamente pianificati ed eseguiti, oltre ai risultati desiderati, è possibile garantire una maggiore persistenza degli effetti benefici. Va sottolineato che la durata media del botulino e dell’acido ialuronico è di circa 12 mesi, tuttavia l’eccessiva esposizione ai raggi solari o caratteristiche specifiche della pelle possono rendere necessaria una nuova somministrazione prima del previsto.
Per maggiori informazioni potete contattare il Centro Odontoiatrico Gold Clinique di Arzachena a soli 25 km da Olbia nella bellissima Sardegna.
____________
ORARI DI APERTURA
dal lunedì al venerdì
09:30 - 13:00 | 15:00 - 19:00
_____________