Hai un problema di macchie cutanee, acne o hai cicatrici sul volto che vuoi rimuovere o nascondere?
Il peeling chimico è un trattamento specifico per questo tipo di problemi e presenta diversi benefici secondari in grado di rendere la pelle del viso più giovane, elastica e luminosa.
Si tratta di un intervento molto semplice ma eseguito in centri specializzati sotto l’attenta supervisione di personale preparato per assicurare sia un risultato soddisfacente sia l’utilizzo corretto dei prodotti chimici. Oltre a cicatrici, acne e macchie cutanee viene utilizzato anche per il trattamento dell’ipercheratosi e per contrastare gli effetti dell’invecchiamento.
Il segreto del peeling chimico è una semplice sostanza, l’acido glicolico (o piruvico): quando correttamente applicato sulla pelle è in grado di attivare l’esfoliazione e accelerare la produzione di collagene.
L’esfoliazione è essenziale poiché permette di liberare la cute dai residui presenti, come pelli morte e sostanze nocive, che “soffocano” letteralmente i tessuti impedendo la loro rigenerazione. Stimolare la produzione di collagene ed elastina attraverso l’effetto infiammatorio dell’acido glicolico attiva le naturali capacità rigenerative della cute, rendendola più giovane ed elastica.
La rigenerazione tessutale è la parte centrale del trattamento e fondamentale per rimuovere acne e cicatrici, con i primi effetti visibili solo dopo la quarta o quinta seduta. È importante quindi non arrendersi prematuramente e perseverare, fidandosi dello specialista. Il peeling chimico è anche un trattamento flessibile, che può essere adattato all’età del paziente, alle problematiche da affrontare e in base alle esigenze, con effetti sia superficiali sia in profondità.
Il peeling chimico viene eseguito in ambulatori specializzati per tutelare la sicurezza del paziente e garantire il corretto utilizzo dei prodotti chimici. Il numero di sedute dipende dalle caratteristiche della pelle e dal problema che vuole essere risolto, pertanto viene determinato caso per caso.
La prima fase del trattamento consiste nell’applicazione di un gel dall’effetto esfoliante, previa corretta detersione della pelle, con un pennellino. Ogni sostanza chimica necessita di un tempo specifico per agire correttamente, dopodiché verrà rimossa con l’uso di un batuffolo di cotone. Nella terza fase, della durata media di 15 minuti, viene applicata una maschera decongestionante.
Nella settimana successiva al trattamento è possibile notare arrossamento e irritazione della pelle, prurito e desquamazione. In questi giorni è consigliato idratare costantemente la pelle, evitare l’esposizione diretta alla luce solare e usare una crema protettiva per i soggetti più sensibili. Pianificare un peeling chimico durante i mesi primaverili è un’ottima soluzione per evitare la maggior parte di questi inconvenienti.
Persone con infezioni in atto, ferite aperte, abrasioni cutanee o dermatiti infiammatorie non possono sottoporsi al peeling chimico, e devono attendere la guarigione da questi problemi. Allo stesso modo donne in gravidanza e allattamento, persone che assumono farmaci fotosensibilizzanti oppure con la tendenza alla formazione di cheloidi dovrebbero evitare il trattamento.
Sono noti anche casi, non particolarmente comuni, di allergia ai componenti chimici utilizzati.
Per maggiori informazioni potete contattare il Centro Odontoiatrico Gold Clinique di Arzachena a soli 25 km da Olbia nella bellissima Sardegna.
____________
ORARI DI APERTURA
dal lunedì al venerdì
09:30 - 13:00 | 15:00 - 19:00
_____________